Laboratorio Aperto
Chi Siamo
forlì – ex asilo santarelli
IL LABORATORIO APERTO DI FORLI’
Il Laboratorio Aperto di Forlì è un luogo di innovazione sociale e tecnologica destinato a giovani, imprese, associazioni e studenti per lo sviluppo di progetti innovativi dedicati alla valorizzazione del patrimonio architettonico, culturale e storico della città.
Accoglie cittadini ed enti interessati ad acquisire competenze e piena cittadinanza digitale grazie all’ideazione, condivisione e sperimentazione di nuovi prodotti e servizi basati sull’uso della tecnologia.
Destinato ad occupare l’ex asilo Santarelli una volta ultimati i lavori di restauro, il Laboratorio Aperto di Forlì si insedia provvisoriamente negli spazi in via Valverde 15.
IL LABORATORIO APERTO DI FORLI’
Il Laboratorio Aperto di Forlì è un luogo di innovazione sociale e tecnologica destinato a giovani, imprese, associazioni e studenti per lo sviluppo di progetti innovativi dedicati alla valorizzazione del patrimonio architettonico, culturale e storico della città.
Accoglie cittadini ed enti interessati ad acquisire competenze e piena cittadinanza digitale grazie all’ideazione, condivisione e sperimentazione di nuovi prodotti e servizi basati sull’uso della tecnologia.
Destinato ad occupare l’ex asilo Santarelli una volta ultimati i lavori di restauro, il Laboratorio Aperto di Forlì si insedia provvisoriamente negli spazi in via Valverde 15
IL LABORATORIO APERTO DI FORLì è GESTITO DA:

Fondazione Giacomo Brodolini
È un Think and Do Tank che opera dal 1971 a livello europeo, nazionale e locale nel campo delle politiche di sviluppo e del lavoro. FGB è una organizzazione non profit con sede a Roma e con uffici a Milano, Torino, Bruxelles, Barcellona, e Ankara. Con uno staff di 50 persone e con più di 100 esperti e consulenti, si occupa di ricerca, consulenza, formazione e assistenza tecnica. Collabora con enti pubblici e privati a tutti i livelli territoriali, dalle Città alla Commissione EU.

ETT
È un’impresa Digitale e Creativa internazionale specializzata in innovazione tecnologica ed Experience Design. Nata nel 2000, impiega oggi oltre 100 persone distribuite tra la sede principale di Genova e le diverse sedi in Italia (Roma, Milano, Napoli, Ancona, Pescara, Palermo) e in Europa (Londra). ETT unisce design innovativo, storytelling e tecnologie all’avanguardia per creare esperienze coinvolgenti per i musei, spazi aziendali e pubblici.

MBS
È attiva nel mondo della consulenza direzionale, della formazione e della ricerca, integra esperienze e competenze diverse per supportare lo sviluppo delle organizzazioni. In particolare, oltre che a imprese e organizzazioni non profit, presta i propri servizi soprattutto alle Pubbliche Amministrazioni, attraverso interventi di progettazione, realizzazione, monitoraggio, valutazione e controllo delle politiche di sviluppo realizzate attraverso la gestione di progetti e programmi comunitari.

Fondazione Flaminia
È una fondazione di diritto privato nata nel 1989 dalla volontà di enti pubblici e privati di sostenere il decentramento dell’Università di Bologna a Ravenna e in Romagna. Aderiscono a Flaminia 24 soci fra istituzioni, associazioni, enti pubblici e privati. nizialmente, le attività di Flaminia si sono focalizzate sul miglioramento dei servizi per studenti e professori per garantire un’alta qualità dell’apprendimento e della ricerca universitaria. Dal 2011 Flaminia assume un ruolo sempre più proattivo nella definizione di opportunità di apprendimento e di ricerca.
LE NOSTRE ATTIVITA’