Mercoledì 10 giugno ore 17:00
“Trasformazione digitale: dalla rincorsa dell’emergenza al consolidamento delle buone prassi”
Modera: Fabio Sgaragli, Head of Innovation di Fondazione Giacomo Brodolini
Intervengono: Antonio Corradi (Università di Bologna) Claudio Bergamini (Imola Informatica)
?Il Talk
L’emergenza coronavirus ci ha spinto ad accelerare verso il digitale, cerchiamo di capire come consolidare quanto di buono è emerso da questa transizione forzata evitando di disperdere il patrimonio di conoscenze e di competenze che si sono create. In questo processo il digitale non rappresenta solo una tecnologia ma va inserito anche in ambito di revisione dei processi e delle metodologie.
II talk è organizzato dal Laboratorio Aperto di Forlì in collaborazione con Art-ER e Clust-ER, ed è co-promosso dai Laboratori Aperti di Ferrara, Modena, Piacenza e Ravenna.
L’iniziativa è parte del programma “Lab Talks – Innovazione in Emilia Romagna”: una serie di incontri online dedicati ad approfondire l’ecosistema della ricerca e dell’innovazione in Emilia-Romagna.
Registrati qui, è gratis ?
https://us02web.zoom.us/webinar/register/3015912736804/WN_KhPRGOIARpOCjJkP8KAdtw
? Gli ospiti
Antonio Corradi è Direttore Dipartimento di Informatica, Scienza e Ingegneria dell’Università di Bologna, Presidente del Clust-ER Innovazione nei Servizi, responsabile dell’unità di Bologna del CIRI “ICT & design” (ente che si occupa del trasferimento tecnologico nell’ambito della Università di Bologna), e Professore Ordinario di “INFRASTRUCTURES FOR CLOUD COMPUTING AND BIG DATA” e “Reti di calcolatori”.
Claudio Bergamini è Presidente e Fondatore di Imola Informatica, Vice Presidente del Clust-ER Innovazione nei Servizi, Technical Advisor dell’Osservatorio Architetture di ABILab, co-fondatore di MokaByte, SensibleLogic e Antreem, esperto di organizzazioni IT e di complessità.
Il moderatore
Fabio Sgaragli è Head of Innovation della Fondazione Giacomo Brodolini. In questo ruolo, coordina le attività e i progetti di dieci centri per l’innovazione aperta, inclusi i Laboratori Aperti di Ferrara, Forlì, Modena, Piacenza e Ravenna. Esperto di politiche urbane per lo sviluppo locale e l’innovazione sociale, collabora con una serie di realtà in tutta Europa ed è curatore di un numero di pubblicazioni sul tema. Dal 2012 al 2015 è stato consulente per i processi di capitalizzazione e disseminazione del Segretariato di URBACT II, il programma Europeo di finanziamento di network di città Europee per il peer learning. Già fondatore e manager del gruppo di Global Sustainability di PricewaterhouseCoopers, ha curato progetti di business innovation in più di 30 paesi del mondo.