Inizia il ciclo autunnale di Questioni Digitali, il palinsesto organizzato dal Laboratorio Aperto di Forlì e dall’associazione Nuova Civiltà delle Macchine.

Gli incontri di questa stagione autunnale vogliono analizzare e studiare il tema del digital divide nel 2020.

L’obiettivo del primo  incontro di questo nuovo ciclo è quello di proporre un approfondimento che dia conto da un punto di vista tecnico/scientifico del come è cambiato/sta cambiando il sistema delle telecomunicazioni.

Sarà poi commentato come si sta ri-attrezzando il paese per portare una buona connettività (1GB) in ogni luogo di lavoro e in ogni casa e nel cercare di perseguire la strategia di una “società unica per la Banda Ultra Larga”, anche tenendo conto della possibilità di investimenti che potranno essere sorretti dal Next Generation EU.

L’ospite: Francesco Vatalaro 

Nel 1977 si è laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Bologna. Dal 2000 è Professore Ordinario di Telecomunicazioni presso l’Università di Roma “Tor Vergata”, dove nel 1987 ha preso servizio come Professore Associato di Telecomunicazioni. Ha anche insegnato negli Stati Uniti come Visiting professor presso le università USC e UCLA (Los Angeles, California). E’ stato Fondatore nel 2001 e Presidente del Consorzio di Ricerca (RadioLabs) e, dal 2008, ne è membro del Consiglio di amministrazione. Dal 2009 al 2012 è stato Presidente del “Comitato NGN Italia” dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM). È stato Presidente dal 2010 al 2012 della Sezione Italia della IEEE – Istituto degli Ingegneri Elettrici ed Elettronici. È autore o coautore di circa 200 pubblicazioni

Come è possibile partecipare all’incontro?

  L’incontro è gratuito e aperto a tutti. Per maggiori informazioni scrivi a forli@labaperti.it