Al Laboratorio Aperto di Forlì prende il via la rassegna di incontri “Questioni Digitali” organizzata in collaborazione con l’associazione Nuova Civiltà delle Macchine.

A seguito dell’emergenza sanitaria e ai relativi provvedimenti governativi, il ciclo di incontri, originariamente programmato presso il Laboratorio Aperto di Forlì in via Valverde 15,  si sposta online per non permetterci di iniziare questa percorso per meglio comprendere l’impatto del digitale sulle nostre vite quotidiane ed aiutarci ad orientarsi in un ecosistema che si evolve rapidamente, riflettendo la velocità globale.

Come si può partecipare a questi incontri?

Ci sono due modi per partecipare:

  1. partecipare sulla piattaforma Zoom – è sufficiente cliccare sui relativi link, compilare il form di iscrizione e collegarsi all’appuntamento (non vi preoccupate, riceverete un reminder dell’incontro).
  2. collegarsi alla pagina facebook del Laboratorio Aperto di Forlì, sulla quale potrete trovare il live streaming dell’incontro.

Per qualsiasi dubbio, scrivete a forli@labaperti.it

Il ciclo “Questioni Digitali” vuole esplorare ed analizzare il rapporto esistente tra innovazioni digitali e cittadinanza attiva. In programma ci sono quattro appuntamenti:

15 APRILE 2020 – ore 18:00 | Vol.1 – «Errore» con Pietro Greco – giornalista scientifico e scrittore – cittadino onorario di Forlì

Una riflessione sul come la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica non procedano in modo lineare ma per tentativi ed errori – un ecosistema dell’innovazione deve avere una buona capacità di sopportare anche gli errori e i fallimenti.

Per registrarti clicca qui

22 APRILE 2020 – ore 18:00 | Vol.2 – «Cittadini ai tempi di internet» con Alfonso Fuggetta, docente di ingegneria del software al Politecnico di Milano – AD di CEFRIEL / Centro per il Trasferimento Tecnologico.

Cosa significa oggi essere cittadini in una società divenuta sempre più interconnessa e complessa proprio per la grande diffusione delle tecnologie digitali e dei servizi di Internet?

Per registrarti clicca qui

6 MAGGIO 2020 – ore 18:00 | Vol.3  – «Competenze per la trasformazione digitale» con Giuseppe Iacono, esperto di processi di innovazione,  e Flavia Marzano, Università degli Studi Link Campus University – Roma

La trasformazione digitale e i processi della Pubblica Amministrazione : come abbattere ogni forma di divario digitale di carattere culturale

Per registrarsi clicca qui

13 MAGGIO 2020 – ore 18:00 | Vol.3 – «Le basi informative dei processi decisionali» con Vando Borghi – docente Università di Bologna – Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia

Esiste un dibattito interno alla comunità scientifica  identificato come il rapporto tra ‘basi informative’ (la concettualizzazone appartiene ad Amartya Sen) e decisioni collettivamente vincolanti. La discussione affronta la questione che sta alla base dei molteplici processi di produzione di conoscenza digitale, del suo utilizzo, etc. e del modo in cui il format della conoscenza condiziona i corsi d’azione.

Per registrarti clicca qui

 Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti. Per informazioni scrivi a forli@labaperti.it