Il Talk
In che modo cambierà il rapporto fra i musei e i visitatori nei prossimi mesi? Quali sono le professionalità necessarie per sviluppare nuove esperienze museali? Parliamo di alcune esperienze significative con Margherita Sani e Anna Guerra di Museomix Italia.

Gli ospiti
Margherita Sani lavora nel Servizio Biblioteche, Archivi, Musei e Beni Culturali dell’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna. Negli ultimi 15 anni ha progettato e gestito diversi progetti finanziati dall’Unione Europea, in particolare sull’educazione museale, l’apprendimento permanente e il dialogo interculturale. È membro attivo di molte associazioni e reti museali professionali, tra cui ICOM International, EMA – European Museum Academy e la rete Museum Ed-AMECO, che raccoglie organizzazioni di educazione museale e reti museali in Canada e Nord America. Dal 2010 al 2019 è stata membro del board di NEMO – Network of European Museum Organisations e dal 2014 membro della giuria del Premio Children in Museums Award.

Anna Guerra è storica dell’arte medievale con uno sguardo verso nuovi metodi di fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale e museale. Membro della Community di Museomix dal 2016 e membro del gruppo di coordinamento dal 2018.

Il moderatore
Sebastiano Bisson è esperto di Business Storytelling e nella valorizzazione di contenuti tramite strumenti innovativi, si occupa di coordinare attività di realizzazione di prodotti digitali per l’editoria e della gestione di progetti per allestimenti museali ed eventi aziendali ad alto livello tecnologico. Ha collaborato, fra gli altri, con Zanichelli Editore, ETT Solutions, Lamborghini Automobili, ed è stato docente di “Redazione editoriale” presso le università di Roma La Sapienza e Urbino.

Come partecipare?

Registrati qui, è gratis – https://zoom.us/webinar/register/WN_xTlQeF3nT5qo-MVAfwogGg