Forlì CreAttiva un percorso di quattro giornate di formazione pratica con l’obiettivo di costruire nuovi prodotti di comunicazione per rilanciare il sapere artigianale dell’imbottito forlivese.
Tredici i partecipanti al percorso che ha visto dal 27 al 30 giugno 2022 la partecipazione di studenti delle scuole superiori del territorio forlivese insieme ad universitari del corso di laurea di Design del prodotto dell’ Università di Bologna. Un’ unione vincente che ha permesso di unire passione, competenze e creatività nella progettazione del logo e il payoff del progetto, la realizzazione di un video dedicato, e il design di un roll-up.
Saperi, Terriorio, Sostenibilità, queste sono state le tre parole chiave su cui i partecipanti hanno lavorato per la definizione del progetto di comunicazione sia nella parte grafica che per la parte visual, in un percorso co-progettato e guidato dal CRICC di Bologna – Centro per l’Interazione delle Industrie Culturalie Creativie, e dai professionisti di Jump comunicazione di Forlì.
I terzi dei giganti, questo è stato il pay-off ideato e scelto dai team, che grazie alla partecipazione di Nuova Artex e di Alpe imbottiti hanno avuto l’opportunità di entrare nel vivo della produzione. Grazie alle visite in azienda è stato possibile conoscere la storia imprenditoriale, le persone, le professioni che caratterizzano il settore, vedere il processo produttivo e le maestranze che rendono il distretto forlivese uno dei distretti più importanti del territorio nazionale.
Questo il video girato e montato dai partecipanti
Qui il design del logo
Qui il design del roll-up