Il Laboratorio Aperto di Forlì vi invita al terzo appuntamento per conversare e discutere insieme sul ruolo della cultura per la città e per la sua economia con il BARCAMP dal titolo: “Che affare è la Cultura?”
Il BarCamp si terrà in presenza!
Cos’è un BARCAMP?
I BARCAMP sono definiti come delle non-conferenze, in cui i partecipanti non si limitano ad ascoltare un relatore, ma, proponendo idee e prendendo la parola, partecipano attivamente al dibattitto.
Perchè organizziamo un BARCAMP?
Per avere l’occasione di ascoltare i cittadini e capire, indagare e analizzare le necessità e le esigenze di tutta la città di Forlì quando si parla di cultura, della sua produzione e della sua fruizione.
Mercoledì 26 maggio parleremo dei TERRITORI della cultura, cercando di esplorare le possibilità e le opportunità della cultura di essere un perno per lo sviluppo territoriale. Quali sono le condizioni e gli elementi che possono favorire la nascita e la crescita di imprese culturali e creative di successo?
Come funziona un BARCAMP?
Pur essendo una non-conferenza, un BARCAMP ha delle regole, molto semplici, da rispettare:
- può partecipare chiunque sia interessato, anche solo per ascoltare le idee della città,
- sei interessato a presentare il tuo punto di vista, la tua idea? il tuo posto al seguente link https://form.typeform.com/to/YsLqAcjv oppure clicca qui sotto!
PARTECIPA ALL'INCONTRO

L’appuntamento è per il 26 maggio alle ore 18:00 presso il Parco Urbano di Forlì!
L’incontro è gratuito e aperto a tutti. Per maggiori informazioni scrivi a forli@labaperti.it