Chi siamo
Laboratorio Aperto di Forlì è un progetto finanziato dai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Forlì e gestito dall’unione di FGB, ETT, MBS, e Fondazione Flaminia, soggetti gestori dello spazio. Il Laboratorio Aperto di Forlì fa parte di una rete di 10 Laboratori della Regione
News ed Eventi
Scopri le novità e gli eventi del Laboratorio Aperto e rimani aggiornato sulle ultime iniziative.
Laboratorio Aperto
forlì – EX ASILO SANTARELLI
Dove innovazione, sperimentazione e cultura si incontrano
Chi Siamo
Laboratorio Aperto di Forlì è un progetto finanziato dai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Forlì e gestito dall’unione di FGB, ETT, MBS, e Fondazione Flaminia, soggetti gestori dello spazio. Il Laboratorio Aperto di Forlì fa parte di una rete di 10 Laboratori della Regione
News ed Eventi
Scopri le novità e gli eventi del Laboratorio Aperto e rimani aggiornato sulle ultime iniziative.
News
CALL FOR RESIDENT – APERTO IL BANDO COWORKING
E' aperto il bando per l'assegnazione di 8 postazioni coworking ad uso gratuito - per un periodo fino al 30 giugno 2023 - presso il Laboratorio Aperto di Forlì, nella sua sede provvisoria in via Valverde 15. Il Laboratorio Aperto Ex Asilo Santarelli di...
Forlì CreAttiva: I Terzi dei Giganti
Forlì CreAttiva un percorso di quattro giornate di formazione pratica con l'obiettivo di costruire nuovi prodotti di comunicazione per rilanciare il sapere artigianale dell'imbottito forlivese. Tredici i partecipanti al percorso che ha visto dal 27 al 30 giugno 2022...
Forlì CreATTIVA: Creativi e imprenditori insieme per il rilancio del sapere artigianale
Forlì Creattiva è un workshop di quattro giornate full-time dedicate al Design della Comunicazione e al video making per conoscere e raccontare il settore dell'imbottito del territorio forlivese. Durante le quattro giornate di lavoro pratico saranno saranno illustrati...
Calendario eventi
CALL FOR RESIDENT – APERTO IL BANDO COWORKING
E' aperto il bando per l'assegnazione di 8 postazioni coworking ad uso gratuito - per un periodo fino al 30 giugno 2023 - presso il Laboratorio Aperto di Forlì, nella sua sede provvisoria in via Valverde 15. Il Laboratorio Aperto Ex Asilo Santarelli di...
Forlì CreAttiva: I Terzi dei Giganti
Forlì CreAttiva un percorso di quattro giornate di formazione pratica con l'obiettivo di costruire nuovi prodotti di comunicazione per rilanciare il sapere artigianale dell'imbottito forlivese. Tredici i partecipanti al percorso che ha visto dal 27 al 30 giugno 2022...
Forlì CreATTIVA: Creativi e imprenditori insieme per il rilancio del sapere artigianale
Forlì Creattiva è un workshop di quattro giornate full-time dedicate al Design della Comunicazione e al video making per conoscere e raccontare il settore dell'imbottito del territorio forlivese. Durante le quattro giornate di lavoro pratico saranno saranno illustrati...

Forlì Hackathon – Quale futuro per le Comunità Culturali?
La prima Hackathon cittadina per la valorizzazione e il protagonismo delle Comunità Culturali
L’ecosistema innovativo delle imprese creative
Il Laboratorio Aperto di Forlì è un hub fisico dedicato all’apprendimento e alla pratica dell’innovazione in tutte le sue espressioni: culturale, tecnologica, sociale, aperta.
Questo spazio intende essere un polo attrattivo che permette di catalizzare soluzioni innovative applicate all’economia, alla cultura intesa come fruizione inclusiva di patrimonio culturale ed è centro di connessione tra competenze ed eccellenze territoriali.
L’ex Asilo Santarelli è un luogo in cui autoimprenditorialià, sperimentazione, inclusione, crescita culturale e professionale vanno di pari passo.

L’Ecosistema innovativo delle imprese creative
Il Laboratorio Aperto di Forlì è un hub fisico dedicato all’apprendimento e alla pratica dell’innovazione in tutte le sue espressioni: culturale, tecnologica, sociale, aperta.
Questo spazio intende essere un polo attrattivo che permette di catalizzare soluzioni innovative applicate all’economia, alla cultura intesa come fruizione inclusiva di patrimonio culturale ed è centro di connessione tra competenze ed eccellenze territoriali.
L’ex Asilo Santarelli è un luogo in cui autoimprenditorialià, sperimentazione, inclusione, crescita culturale e professionale vanno di pari passo.

Condividi idee e genera soluzioni
Attività
Il laboratorio dialoga con il territorio principalmente attraverso percorsi di formazione dedicati sia a professionisti che alla cittadinanza, alle scuole, a innovatori e aspiranti startupper. Nel laboratorio si condividono visioni e si generano nuovi flussi di idee. Sosteniamo l’imprenditoria attraverso percorsi di affiancamento dedicati, divulghiamo e sperimentiamo tecnologie capaci di innovare il panorama della fruizione di contenuti culturali e proponiamo un palinsesto di eventi volto a sensibilizzare la cittadinanza sul potere della condivisione.
Scopri tutte le attività nella sezione dedicata!
Soluzioni
Per valorizzare il patrimonio cittadino e, nello specifico, il patrimonio del “Museo a cielo aperto della città del ‘900“, all’interno del Laboratorio Aperto di Forlì si realizzano prodotti finalizzati a migliorare il modo in cui le persone interagiscono con la ricchezza culturale e artistica della città.
Vuoi saperne di più? Vai alla sezione dedicata!
Condividi idee e genera soluzioni
Attività
Il laboratorio dialoga con il territorio principalmente attraverso percorsi di formazione dedicati sia a professionisti che alla cittadinanza, alle scuole, a innovatori e aspiranti startupper. Nel laboratorio si condividono visioni e si generano nuovi flussi di idee. Sosteniamo l’imprenditoria attraverso percorsi di affiancamento dedicati, divulghiamo e sperimentiamo tecnologie capaci di innovare il panorama della fruizione di contenuti culturali e proponiamo un palinsesto di eventi volto a sensibilizzare la cittadinanza sul potere della condivisione.
Scopri tutte le attività nella sezione dedicata!
Soluzioni
Per valorizzare il patrimonio cittadino e, nello specifico, il patrimonio del “Museo a cielo aperto della città del ‘900“, all’interno del Laboratorio Aperto di Forlì prendono vita idee finalizzate a migliorare il modo in cui le persone interagiscono con la ricchezza culturale e artistica della città.
Vuoi saperne di più? Vai alla sezione dedicata!
Iscriviti alla newsletter
Il Laboratorio
Aggregatore di esperienze e di energie
Il Progetto
Il laboratorio Aperto di Forlì è uno spazio dedicato alla collaborazione. All’interno della sede provvisoria di via Valverde, e prossimamente nella sede ufficiale dell’Ex Asilo Santarelli, ogni giorno realtà differenti entrano in contatto per condividere esperienze e conoscenze; l’obiettivo comune? Rendere fruibile il patrimonio culturale cittadino e implementare un sistema di scambio reciproco su temi come innovazione tecnologica, culturale e sociale. Il progetto è inserito nel network di Laboratori Aperti della Regione Emilia Romagna, che sinergicamente collaborano per apportare un cambiamento sul territorio regionale. ll Laboratorio Aperto collabora con il centro d’interpretazione del Museo a cielo aperto della città del ‘900, collocato nei medesimi spazi, ed avrà il ruolo di facilitare il modo di relazionarsi a cultura e innovazione.
SEDE PROVVISORIA
Attualmente il Laboratorio Aperto di Forlì è ospitato nella sede provvisoria in Via Valverde 15. In questi spazi le attività e gli eventi del progetto hanno iniziato a generare il primo contatto con la cittadinanza e il territorio. Imprese creative, professionisti, start-up e istituzioni mettono insieme le proprie forze per fare impresa e contaminarsi a vicenda con nuovi stimoli. Prossimamente il Laboratorio Aperto si trasferirà nella sede ufficiale presso l’ex Asilo Santarelli. Intanto non perdetevi neppure un evento, seguiteci e lasciatevi contaminare dalle idee del laboratorio!
La rete dei Laboratori Aperti
Il progetto Laboratori Aperti dell’Emilia Romagna è una risposta concreta al bisogno di confronto, cooperazione, partecipazione, di cultura e innovazione. All’interno del network di Laboratori Aperti convivono dieci diverse esperienze in altrettante città.
Clicca sui pin e scopri di più!